Verra H.P. e avra i tuoi occhi (Polistorie)

VerrA HP
Verra H.P. e avra i tuoi occhi (Polistorie)
Antonio Koch (Autore), Marko Tardito (Illustratore)

Download: EUR 2,99
4 nuovo e usato da EUR 2,60

(Visita Bestseller in Fantascienza l'elenco delle informazioni autorevoli sulla classifica attuale di questo prodotto.)

Descrizione

Questa polistoria è una storia di un amore che si è spaccato. E' il racconto del padre. E' la storia di un gioco che non ha regole, è il delirio di una persona malata. E' una storia che non vuole diventare un romanzo, ma che deve essere raccontata lo stesso, tornando indietro, immaginando cosa potrebbe essere successo. Immaginando tutte le cose che potrebbero essere successe. Sempre che non cada la connessione.
Antonio Koch, poeta, scrittore di libri per bambini, attore e performer, entra in un territorio cupo, mescolando surrealismo, modernismo e parlando di sofferenza con un candore disarmante. Un libro che sembra la sceneggiatura di un film di David Lynch, carico di un umorismo macabro e angosciante.

Un libro da leggere, terminare e ricominciare, per capire davvero tutto quello che è successo

Le polistorie rappresentano la prima collana di narrativa di quintadicopertina e, pur utilizzando in maniera nuova le caratteristiche ipertestuali dei lettori digitali, si fondano su un tipo di scrittura creativa e sperimentale che ha radici antiche. Pensa al Decamerone di Boccaccio, al Giuoco dell'Oca di Sanguineti, o al Castello dei destini incrociati di Italo Calvino: alla scrittura che si interseca, ai bivi che ne derivano, alle molte storie che fanno da sfondo ad una trama principale.

Ancora: pensa alle avventure testuali, ai Librogame e alle interactive fiction degli anni ottanta-novanta, alla possibilità di scegliere il destino del protagonista di una storia, o di dover risolvere dei 'casi' o degli enigmi in prima persona prima di avanzare nella lettura. Ma pensa anche di andare oltre, di spingervi al di là.

Con le polistorie lo scrittore non vuole raccontarti una storia, non solo una almeno. Vuole raccontarti la storia, ma anche i suoi svolgimenti. Vuole farti tornare ancora negli stessi posti, farti girare in tondo e poi mostrarti che nella testa dello scrittore di storie ce ne sono tante che si sovrappongono, si intersecano. Se il romanzo è un liquido scuro tenuto bene in una bottiglia che gli dà forma, la polistoria è la bottiglia che cade e sparge il liquido in un labirinto di trame, azioni, collegamenti.

Ogni autore di questa collana ha interpretato l'interattività del testo a modo differente, regalando al lettore diverse possibilità di sperimentarsi, di scoprire innovazione e, perché no, di giocare.

Click Check Price & More Reviews

0 People Comment: